Partire da Roma, i collegamenti marittimi dal porto di Civitavecchia
ll porto di Civitavecchia è, da sempre, conosciuto, sin dall’antichità come l’importante porto di Roma. Fondato dall’imperatore Traiano, nel 108 d.C., ha rappresentato per molti secoli il fulcro degli scambi e dei contatti tra i popoli dell’antico “Mare Nostrum”. Il porto dista, infatti, solo 72 km da Roma. Il luogo è un importante punto di partenza per coloro i quali vogliono viaggiare in mare solcando le acque del Mediterraneo. Le due destinazioni predilette sono le due isole maggiri, Sicilia e Sardegna, ma anche la Spagna e la Tunisia. Ancora oggi il porto di Civitavecchia rappresenta un vero e proprio punto di riferimento sia commerciale che turistico, grazie alle numerose tratte che quotidianamente garantisce e alle diverse compagnie che lo servono. Tra queste ultime spiccano la Grimaldi Lines, la Tirrenia e la GNV (Grandi Navi Veloci).
Quattro le linee principali su cui, in questi anni, la Grimaldi Lines ha puntato: Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Barcellona, Civitavecchia-Tunisi e Civitavecchia-Porto Torres. Sette i traghetti settimanali che collegano Civitavecchia e Olbia, con un tempo di percorrenza di 8 ore e 15 minuti. Sei, invece, i traghetti settimanali che collegano Civitavecchia a Barcellona, con un tempo di percorrenza di 20 ore. Un solo traghetto settimanale parte da Civitavecchia per Tunisi, con un tempo totale di 21 ore e 30 minuti. Cinque i traghetti a settimana che collgeano Civitavecchia a Porto Torres, in 7 ore e 15 minuti.
La GNV garantisce, proprio come la Grimaldi Lines, un traghetto a settimana per Tunisi. La tratta viene percorsa in 25 ore. Due i traghetti GNV che collegano Civitavecchia a Palermo, in 14 ore. Quattro a settimana, invece, le tratte per Palermo e Termini Imerese, in un tempo di 14 ore e 30 minuti. Tre i traghetti giornalieri della compagnia Tirrenia che collegano Civitavecchia e Olbia in un tempo totale di 5 ore e 30 minuti. Due le tratte a settiamana garantite dalla stessa compagnia navale da Civitavecchia ad Arbatax, in 10 ore. Sette traghetti settimanali collegano, invece, Civitavecchia a Cagliari, in 10 ore. La compagnia Moby i cui traghetti puoi prenotare su http://www.offertetraghetti.com garantisce ulteriori collegamenti verso i porti sardi, in particolare verso Olbia nel periodo tra giugno e settembre.