Categoria: Arredamento

Stufe a Pellet: Cosa sono e Come Funzionano, i vantaggi Offerti

La stufa a pellet è un dispositivo dedicato al riscaldamento che utilizza come combustibile il pellet. Sono tra i metodi di riscaldamento più innovativi ed in questo articolo vediamo il loro funzionamento e quali sono i principali vantaggi rispetto alle stufe tradizionali ed agli altri sistemi di riscaldamento.

Il pellet è un prodotto derivante dalla lavorazione del legno che in seguito viene pressato sotto forma di piccoli cilindretti di biomassa che serviranno alla combustione. È una fonte di riscaldamento ecologica e naturale che non sporca e non inquina e viene ottenuto dagli scarti di lavorazione del legno senza la necessità di dover abbattere altri alberi. Inoltre presenta un’ottima resa termica e le ceneri prodotte sono davvero minime (circa 0,5%).

Porte a Filo Muro: Come Funzionano, Materiali, Estetica e Vantaggi

Le porte a filo muro, o raso muro che dir si voglia, sono diventate particolarmente popolari nel mondo dell’architettura e del design di interni negli ultimi anni. In pratica si tratta di porte invisibili, che si nascondono perfettamente nella parete in quanto non hanno il telaio esterno. Allo stesso tempo forniscono la stessa privacy e sicurezza delle porte tradizionali, quindi non ci obbligano a scendere a compromessi tra estetica e funzionalità Andiamo a vedere come funzionano e quali vantaggi offrono.

Come funzionano

Le porte a filo parete hanno lo stesso funzionamento di tutti gli altri tipi di porte, quindi possono essere a spingere o a tirare, con apertura verso destra o verso sinistra. La differenza sostanziale di questo tipo di porte rispetto alle altre è che gli stipiti e le cerniere sono invisibili e quindi praticamente le porte si fondono armoniosamente con la parete.

Ma non è tutto perché queste porte invisibili possono essere sia battenti che scorrevoli. In queste ultime la porta scorre all’interno del muro stesso, eliminando così qualsiasi tipo di ingombro esterno. Questo offre il grande vantaggio di non dover lasciare vuoto lo spazio accanto alla porta, ma di poterlo occupare con un mobile o addirittura un sanitario se parliamo di un bagno.

Casette di Legno, Prefabbricate o su Misura: Quali Scegliere?

Le casette in legno sono oggi amatissime e vengono scelte dai clienti più diversi per gli scopi più vari. Sono strutture prefabbricate disponibili nelle più eterogenee finiture, colorazioni, forme e dimensioni e sono perfette per l’outdoor, per i climi anche rigidi. Ci sono poi modelli anche da costruire, ideali per chi ama il fai da te e per chi cerca una soluzione personalizzata nei minimi dettagli. Ma in generale le casette in legno restano il sogno di grandi e piccini e si possono acquistare in pochi click anche sul colosso e-shop Amazon.

Molti le hanno già acquistate anche più volte e le hanno rese utili in giardino, come ricovero attrezzi accanto all’orto, a bordo piscina, o comunque nelle loro proprietà pure come dépendance o stanza degli ospiti, sala giochi per i piccoli o come area relax. Non solo, anche mole strutture alberghiere e camping hanno scelto le casette in legno 3×3 per creare bungalow pratici e scenografici, a basso impatto ambientale. Ma scopriamo qui tutti i segreti delle casette per esterno in legno, quali scegliere, i vantaggi e gli svantaggi e per cosa utilizzarle.

Doccia e vasca da bagno: vantaggi e svantaggi

Nel momento in cui si eseguono dei lavori di ristrutturazione, in particolare nella zona del bagno, non è mai semplice prendere la decisione di installare una vasca da bagno o una doccia. Vediamo quali possono essere i pro e i contro delle due decisioni.

I bagni delle abitazioni non sono mai di grandi dimensioni, in particolare se si pensa a quelli di abitazioni non troppo recenti. Fattore, che porta questa stanza della casa a essere spesso scomoda e poco vivibile per una serie di motivi. Per chi ha preso in considerazione l’idea di ristrutturare il proprio bagno, spesso ha il dubbio se eseguire la sostituzione vasca con doccia per avere più spazio a disposizione.

Le docce sono pratiche, più facili da pulire e occupano uno spazio minore. Pur essendo una soluzione ideale per le famiglie con bambini piccoli, possono creare delle difficoltà alle persone anziane o con problemi di mobilitò.

Colonna Doccia Idromassaggio: Come funzionano e quali sono le caratteristiche principali

Molto spesso in casa ci si trova a fare i conti con spazi piccoli e, quindi, è necessario sacrificare alcune stanze. Una di queste è sicuramente il bagno, considerato un angolo dove sostare velocemente. Niente di più sbagliato.

Il bagno, al giorno d’oggi, viene considerato come un luogo deputato al relax. Per questa ragione, le misure ridotte devono garantire il comfort. Sono lontani i tempi in cui solo le vasche potevano garantire benessere. Adesso anche le docce possono diventare delle oasi dove scaricare lo stress quotidiano. Grazie alle colonne docce idromassaggio tutto questo oggi è possibile. Nell’arco degli ultimi anni, le aziende che si occupano di docce e vasche, hanno messo a punto un sistema di colonna doccia in grado di assicurare lo stesso relax che si può avere con una vasca idromassaggio.

Le nuove colonne doccia prevedono delle tecnologie in grado di poter sostituire la vasca senza alcun tipo di problema. Infatti sono molte le colonne che prevedono le funzioni idromassaggio. Trasformare il bagno in una spa casalinga non è mai stato più semplice di così. Vediamo le caratteristiche di una buona colonna doccia idromassaggio.

Sedia ergonomica: come sceglie l’accessorio giusto per te

Una sedia ergonomica non è solo un accessorio di arredamento, ma un utile prodotto che può migliorare le tue abitudini, la tua postera sia in casa che in ufficio. Acquistare una sedia di questo tipo ha il grande merito di aiutarti in modo semplice ed efficace a non affaticare la schiena. Ma stabilire quale sia il modello più adatto a te può non essere un compito facile: l’offerta è ampia e cerca di adeguarsi a una sempre più vasta domanda di mercato.

Sedia ergonomica, alcuni consigli per scegliere il modello adatto a te

Se trascorri molte ore stando seduto durante la giornata, spesso a causa del lavoro, rischi di compromettere la tua salute. La postura scorretta è la prima causa di tante problematiche che vanno dal mal di schiena al mal di collo, con dolori cervicali, ed eventuali fastidi al polso o alle gambe. Questo tipo di rischio è preso in esame anche negli uffici, vista la normativa sulla sicurezza sul lavoro che vige in Italia. Si obbligano, infatti, tutti i datori, con il decreto legislativo 81/08 ex 626, di utilizzare strumenti a tutela della salute dei lavoratori.

Ecco allora che una sedia ergonomica diventa un prodotto fondamentale per migliorarti la giornata e cambiare le tue abitudini. Vuoi prevenire disturbi causati da una postura errata? Al momento dell’acquisto verifica sempre che la sedia sia realizzata in base ai criteri di ergonomia, come quelle che trovi su www.tredicisedie.it, così da offrire massimo sostegno al corpo. I benefici di una sedia ergonomica dipendono da 3 tipologie di movimento: