Colonna Doccia Idromassaggio: Come funzionano e quali sono le caratteristiche principali

Molto spesso in casa ci si trova a fare i conti con spazi piccoli e, quindi, è necessario sacrificare alcune stanze. Una di queste è sicuramente il bagno, considerato un angolo dove sostare velocemente. Niente di più sbagliato.

Il bagno, al giorno d’oggi, viene considerato come un luogo deputato al relax. Per questa ragione, le misure ridotte devono garantire il comfort. Sono lontani i tempi in cui solo le vasche potevano garantire benessere. Adesso anche le docce possono diventare delle oasi dove scaricare lo stress quotidiano. Grazie alle colonne docce idromassaggio tutto questo oggi è possibile. Nell’arco degli ultimi anni, le aziende che si occupano di docce e vasche, hanno messo a punto un sistema di colonna doccia in grado di assicurare lo stesso relax che si può avere con una vasca idromassaggio.

Le nuove colonne doccia prevedono delle tecnologie in grado di poter sostituire la vasca senza alcun tipo di problema. Infatti sono molte le colonne che prevedono le funzioni idromassaggio. Trasformare il bagno in una spa casalinga non è mai stato più semplice di così. Vediamo le caratteristiche di una buona colonna doccia idromassaggio.

Le caratteristiche principali di una colonna doccia idromassaggio

Una colonna doccia idromassaggio è un modo per ritagliarsi all’interno del proprio bagno un intimo angolo benessere. Le sue dimensioni generalmente sono ridotte e possono variare fino a colonne più grandi, generalmente non superano mai le dimensioni 80×80 o 70×90. Inserire la colonna nella doccia non è difficile, anzi, è un’operazione semplicissima che non prevede rottura di pavimenti e rivestimenti. La colonna doccia può essere installata anche su cabine di tipo angolare, utile se si ha a che fare con ambienti di piccole dimensioni.

I materiali e le funzioni sono diversi e tutti personalizzabili. Questi sono per ogni tasca e soprattutto si adattano ad ogni stile di arredo. Generalmente il design della colonna doccia è aerodinamico, infatti, è in grado di abbracciare idealmente la persona che sosta all’interno della cabina.

Colonna Doccia Idromassaggio
Colonna Doccia Idromassaggio

La funzione idromassaggio è il fiore all’occhiello della colonna doccia. Si tratta di un’azione benefica per la salute del corpo e della mente. Dalla colonna è possibile attivare il tasto apposito e le bollicine gassose di acqua verranno subito emesse dai vari getti ben studiati, lungo tutta la struttura, colpendo idealmente l’individuo. Le bolle emesse a contatto con la pelle si romperanno, provocando un massaggio simile a quello manuale. Per cui grandi benefici sul sistema circolatorio e un colpo per la ritenzione idrica. L’idromassaggio, inoltre, distende i muscoli e rigenera i tessuti della pelle.

Una colonna doccia idromassaggio prevede anche l’impostazione della temperatura dell’acqua, del getto di bolle e prevede anche il direzionamento del getto di acqua e relative bolle massaggianti.

Alcune colonne doccia prevedono anche la seduta all’interno della cabina. In questo modo, lavarsi diventa ancora più rilassante.

Come si installa la colonna doccia multifunzione

Il box doccia idromassaggio prevede una semplice installazione, senza rotture di rivestimenti e pareti della cabina, utilizza l’impianto idrico già presente in casa senza l’aggiunta di altri tubi. La doccia in questo modo, da semplice sosta breve per un lavaggio, può diventare un vero e proprio angolo spa dedicato solo alla persona.

Il pannello con tutte le funzioni e i vari getti di acqua viene fissato al muro. Presenta anche qui dei soffioni mobili e fissi, come una normale colonna doccia. Tutti i getti direzionati per il massaggio sono ubicati nelle posizioni più utili a favorire il giusto relax.

Una colonna doccia idromassaggio prevede anche altri accessori che mutano in base al modello. Sarà possibile trovarne alcune con funzioni di cromoterapia incassati nel soffione, altre con getti di vapore utili per avere un effetto bagno turco in casa.