Ridensificare

Ridensificare l’area romana, non significa solo aumentare il numero di m2 e m3 per ettaro, ma soprattutto aumentare il numero di abitazioni per la stessa area nella nuova costruzione, che offre appartamenti di piccole dimensioni (che al giorno d’oggi la città non offre ) per soddisfare le esigenze di giovani coppie e residenti temporanei.

I principali vantaggi sono:

– risparmio economico: tipologie a più piani hanno un costo inferiore per unità di superficie rispetto a tipologie meno intensive;

– risparmio energetico: le unità, circondato su più lati da altre unità, limita le perdite di calore, non solo per il riscaldamento in inverno, ma anche per il raffreddamento in estate;

– suolo risparmiato: le porzioni di territorio non ancora costruito non vengono invase da nuove costruzioni;

– vicinanza di impianti: impianti di città, autobus e treni, aree commerciali sono situati a pochi passi dalle aree residenziali dense;

– sicurezza: una zona densamente popolata aumenta il senso di sicurezza;

– relazioni sociali: una zona densamente popolata facilita gli incontri informali e migliora i rapporti sociali.