Architettura, Fondato a Roma il centro studi dedicato a Giorgio Muratore

Nella giornata di mercoledì 18 ottobre, la Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma ha ospitato una giornata dedicata a Giorgio Muratore, docente di Storia dell’Architettura Contemporanea che è recentemente scomparso. L’Università di Roma vuole così omaggiare un uomo che tanto ha dato al settore architettura, partendo da una giornata di riflessione su tematiche trattate da Muratore, e spesso ignorate dalla critica contemporanea.

A parlare del progetto era stata la figlia Olivia, per promuovere questa iniziativa nata spontaneamente dopo la morte del noto architetto e intellettuale scomparso nel marzo 2017. L’evento si è svolto in presenza di colleghi, amici e allievi del professore, che si era laureato in Architettura nel 1970. I suoi numerosi articoli e approfondimenti sono stati pubblicati tra le pagine culturali dei più importanti quotidiani nazionali.

Nascerà un centro studi Giorgio Muratore

Il Centro Studi Giorgio Muratore dovrebbe prevedere uno spazio interattivo, utile per portare avanti lo spirito critico e libero del lavoro svolto dall’architetto. Al momento però non si sa molto in merito alla nascita di questa struttura. La giornata d’incontro è terminata con l’intervento di Clementina Barucci: è stata proprio lei ad annunciare la nascita del centro, del quale lei sarà presidente.

L’idea per il futuro è quella di promuovere un importante numero di attività di ricerca e studio in modo da diffondere l’architettura dell’Ottocento e Novecento, puntando sull’archivio bibliografico racconto in quasi 50 anni da Muratore. Con il Centro Studi Giorgio Muratore si potrà così contribuire a mantenere vivo il dibattito contemporaneo, soprattutto in merito alla ricerca, alla conoscenza e alla tutela di tutto ciò che compone il patrimonio moderno.

La struttura andrà così ad accogliere i ricercatori, dando loro il giusto spazio, anche attraverso una specifica rubrica che verrà inserita all’interno del sito web dedicato a questo progetto, che sarà di prossima uscita.